SICUREZZA – MEDICINA DEL LAVORO – IGIENE ALIMENTARE – HACCP
Unimpresa Regionale Lazio è al fianco delle Micro e PMI con assistenza continuativa e personalizzata al fine di alleviare il datore di lavoro nella redazione della documentazione obbligatoria tra cui il Documento Valutazione Rischi (DVR) che fornisce le indicazioni sulle misure di sicurezza ed il protocollo di Sorveglianza Sanitaria per prevenire i rischi delle mansioni lavorative dei dipendenti completandole con le visite mediche e le analisi cliniche al fine di definire l’idoneità alla mansione.
I citati strumenti sono obbligatori come da D.lgs 81/08.
FORMAZIONE
Attraverso iniziative di formazione ed orientamento offriamo una risposta al fabbisogno formativo che coinvolge tanto l’ambito aziendale quanto quello professionale, trasformando la conoscenza in valore strategico e umano. Si effettuano altresì corsi di formazione riconosciuti dalla Regione Lazio con relativa emissione degli attestati per qualsiasi qualifica aziendale
Sono allo studio anche ulteriori corsi di formazione per i dottori commercialisti e tributaristi con conseguente rilascio di crediti formativi.
Inoltre è in preparazione un corso su analisi bilancio e valutazione rating e crisi di impresa
FORMAZIONE CON ENTE BILATERALE
L’Ente Bilaterale è un organismo paritetico costituito in attuazione dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro di vari settori e la loro applicazione anche da un punto di vista occupazionale.
Elabora percorsi formativi anche in forma DAD e gestisce con criteri di mutualità l’erogazione delle prestazioni previste dai vari CCNL.
Si occupa altresì di contratti di primo inserimento e di formazione nell’apprendistato e di sanità e di welfare aziendale
ELABORAZIONE BUSTE PAGA
La piattaforma con le credenziali per l’accesso e l’utilizzo è gestita da nostri revisori e permette ai nostri consulenti accreditati di abbattere i costi per l’elaborazione delle buste paga tramite un solo ed unico pagamento annuale senza alcun costo aggiuntivo per gli aggiornamenti (come avviene oggi per le maggiori case di software)
CERTIFICAZIONI DI QUALITA’
Con i nostri consulenti provvediamo a predisporre per le aziende associate le varie certificazioni di qualità UNI ISO e SOA necessarie sia per obbligo Legislativo e per distinguersi dalla concorrenza che per migliorare i propri processi produttivi.
RATING DI LEGALITA’
Il Rating di Legalità permette alle aziende di avere numerosi vantaggi competitivi: più opportunità di business; maggiore trasparenza e visibilità sul mercato; migliore immagine sul territorio di appartenenza (anche grazie all’apposita sezione sul sito dell’AGCM con i nomi delle imprese titolari del Rating). Inoltre tutte le aziende che conseguono il rating di legalità possono fruire di una serie di vantaggi. Il primo si esplica sul piano reputazionale. Il secondo è riconducibile ai benefici previsti in sede di concessione di finanziamenti da parte delle pubbliche amministrazioni e delle banche
ADEGUAMENTO PRIVACY GDPR 679/2016
Tramite la nostra piattaforma consentiamo alle micro, piccole e medie imprese di adeguarsi alla nuova normativa in materia di privacy. Lo strumento consente di accedere a un sistema automatizzato e mette a disposizione tutta la documentazione necessaria personalizzata.
L’applicativo informatico genera anche il manuale di sicurezza che riporta in tempo reale il livello di rischio cui è sottoposta l’Azienda. Il sistema inoltre garantisce l’aggiornamento costante e continuo sulla materia consentendo alle nostre associate di mettersi in regola in ambito di leggi e regole sulla protezione dei dati personali come da regolamento Ue GDPR.
ADEGUAMENTO AI SENSI DELLA 231 DEL 2001
Questa attività viene curata dai nostri consulenti al fine di tutelare l’impresa nella responsabilità sociale degli organi epicali in relazione a reati commessi o tentati nell’interesse o a vantaggio della società stessa da parte del personale dipendente.
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Tutelare il Made in Italy è una delle nostre mission. Attraverso i nostri specialisti di settore sosteniamo le micro, piccole e medie imprese italiane nell’internazionalizzazione favorendo l’esportazione dei prodotti made in Italy anche con l’e-commerce promuovendo anche la partecipazione a fiere e mostre tramite appositi finanziamenti di Simest.
DIGITALIZZAZIONE IMPRESE
La digitalizzazione delle imprese è un processo che permette di rafforzare il proprio business e di creare più opportunità lavorative ed aumentare la produzione. Consente altresì di sviluppare una strategia digitale con figure come il digital marketing specialist o il data analyst. Il comparto si occupa anche della creazione di siti e di CRM aziendali al fine di una corretta gestione del comparto vendite di un’azienda.
OUTSOURCHING
Attraverso l’outsourcing del personale affidiamo ad un nostro partner esterno tutte le attività che riguardano le risorse umane dell’azienda. Un modo nuovo e rivoluzionario di concepire i rapporti di collaborazione tra dipendente e datore di lavoro. Il dipendente diventa così un outsourcer che offre i propri servizi.
Trattasi di un modello strategico di gestione che prevede l’affidamento a soggetti terzi di una o più attività, per un periodo contrattuale definito. Si realizza così una partnership tra la società di Outsourcing e l’azienda cliente. I vantaggi dell’Outsourcing sono l’assunzione del rischio di impresa da parte dell’outsourcer, nessun onere relativo alla gestione degli aspetti organizzativi efficientamento del servizio, gestione del servizio affidata ad un partner focalizzato sul processo, detrazione IRAP sul 100% del costo del servizio ed unico referente e standardizzazione dei processi.
RICERCA E SELEZIONE PERSONALE
Il nostro professionista mette a disposizione di tutte le aziende associate la sua società per la ricerca e selezione di personale di tutte le tipologie.
CYBERSECURITY
I nostri professionisti prestano la loro consulenza per la Cybersecurity che consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi alle aziende. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing.